top of page
tessitura sostenibile; zaino tessuto a mano su telaio orizzontale

Istratzu

Artigianato tessile sardo sostenibile

Questo è il nome con cui tempo fa si indicavano i tappeti o i manufatti,  fattos de istratzu appunto, realizzati tessendo fettucce di cotone ricavate da vecchi tessuti, rovinati o comunque non più utilizzabili, che nella cultura pratica del riuso, non venivano buttati ma ritrovavano vita in un processo circolare che portava i prodotti dalla “culla alla culla”. Questa era una consuetudine diffusa specialmente tra le famiglie meno abbienti in cui non ci si poteva permettere l’utilizzo di filati pregiati e comunque si tendeva ad utilizzare le risorse presenti in casa prima di affrontare una qualsiasi spesa.

Da questa conoscenza nascono i miei manufatti, seguendo la stessa economia circolare, si recuperano vecchi tessuti e abiti, si tagliano a formare gomitoli di fettuccia di cotone o maglina che vengono tessuti a mano su telaio orizzontale e poi confezionati per realizzare nuovi oggetti.

Abiti dismessi, lenzuola usurate, tessuti dimenticati:

ogni scarto racchiude un potenziale. Con la

 

 taglio questi materiali in strisce — gli “stracci” — e li intreccio pazientemente per dar loro nuova vita. Ne nascono zaini resistenti, borse originali, cestini versatili e tovagliette decorative, oggetti che uniscono estetica e sostenibilità. Ogni creazione è unica e porta con sé la storia del materiale da cui proviene, trasformata attraverso il gesto lento e consapevole del fare a mano. Un modo per valorizzare ciò che già esiste, ridurre gli sprechi e costruire bellezza a partire da ciò che è stato.

tessitura al telaio orizzontale sardo

Ordinare un pezzo unico

Ogni oggetto che realizzo è pensato per essere unico, come la storia che porta con sé. Puoi scegliere tra le creazioni disponibili oppure richiedere un lavoro su misura, selezionando colori, dimensioni e tipologia di prodotto (zaino, borsa, cestino, tovaglietta...).

Se desideri, possiamo utilizzare anche materiali personali che vuoi trasformare: vecchi vestiti, tessuti di famiglia, capi a cui sei affezionato ma che non indossi più. In questo modo, l’oggetto finale racchiuderà non solo un gesto artigianale, ma anche un legame emotivo e simbolico con la tua storia.

Scrivimi o chiamami per raccontarmi la tua idea, inviarmi i tuoi tessuti o chiedere maggiori informazioni. Sarò felice di creare qualcosa che ti rappresenti davvero.

bottom of page