
Tessitura su telaio a cornice
laboratori di tessitura in Sardegna
La tessitura è un’arte antica, fatta di gesti pazienti e ritmi armonici, che permette di trasformare semplici fili in tessuti unici e personali. In questo laboratorio, i partecipanti scopriranno la tessitura su telaio a cornice, una tecnica accessibile e versatile, perfetta per chi vuole avvicinarsi al mondo dell’intreccio tessile.
Partiremo dalle basi: impareremo a preparare l’ordito, a scegliere i filati e a sperimentare con diversi intrecci per creare texture e giochi di colore. Ogni partecipante potrà realizzare un piccolo arazzo decorativo, personalizzando il proprio lavoro con materiali naturali, filati di recupero o dettagli creativi.
La tessitura su telaio a cornice è un’attività che invita alla lentezza e alla concentrazione, offrendo un momento di relax e creatività. Non servono conoscenze pregresse, solo la voglia di sperimentare con le mani e lasciarsi guidare dal ritmo della tessitura.
Un’occasione per scoprire il fascino dell’artigianato tessile, imparare un’abilità antica e realizzare qualcosa di unico con le proprie mani.
Vuoi iniziare a tessere?
Un telaio semplice e versatile per iniziare a tessere
Il telaio a cornice è uno strumento facile da usare, perfetto per chi desidera avvicinarsi alla tessitura senza grandi investimenti iniziali. È formato da una semplice struttura rettangolare con una serie di denti o fessure su cui tendere i fili d’ordito. Si può utilizzare su tavolo o in verticale, ed è ideale per creare arazzi, pannelli decorativi, tessuti artistici o piccole creazioni tessili.
Questa tecnica è perfetta per imparare i fondamenti della tessitura:
-
È economica e adatta ai principianti.
-
Stimola la creatività e l’esplorazione di colori e texture.
-
È portatile: puoi tessere ovunque, anche a casa.
-
Offre grande libertà di sperimentazione artistica.
Un laboratorio è l'ideale per iniziare a padroneggiarla creando progetti personali fin da subito.
Vantaggi della tessitura al telaio a cornice
La tessitura su telaio a cornice non è solo una tecnica artigianale: è anche un’attività che favorisce il benessere, stimola la mente e nutre la creatività. Ecco perché sempre più persone si avvicinano a questa pratica, anche senza esperienza.
Tessere richiede calma, concentrazione e presenza. I movimenti ripetitivi e il ritmo della trama che si intreccia aiutano a rilassare la mente, ridurre lo stress e ritrovare un contatto con il proprio tempo interiore.
La tessitura permette di giocare con colori, texture e materiali, anche riciclati. È un’attività ideale per chi desidera esprimersi attraverso il gesto, creare con lentezza e realizzare oggetti unici, anche senza esperienza artistica.
Lavorare al telaio aiuta a migliorare la coordinazione occhio-mano, l’attenzione ai dettagli e la pazienza. È una pratica benefica a tutte le età, anche per bambini, anziani o persone in cerca di un’attività antistress e stimolante.
Il telaio a cornice è economico, portatile e facile da usare. Con pochi strumenti puoi iniziare a tessere ovunque, sperimentare, imparare… e vedere i tuoi progressi intreccio dopo intreccio. Una soddisfazione concreta, che si costruisce con le tue mani.
Dettagli e costi
Vuoi imparare a tessere? Questo laboratorio ti guiderà passo passo in un viaggio creativo e manuale alla scoperta della tessitura a cornice. I laboratori in presenza sono momenti di condivisione e pratica diretta: ideali per chi ama imparare dal vivo, toccare con mano e confrontarsi con altri partecipanti.
Durata: 2/3 ore.
Partecipanti: gruppi fino a 13 persone dai 5 anni in sù.
Materiali: telaio a cornice, filati vari.
Costo: 100,00€, comprende il mio impegno, i materiali e un contributo per la benzina.
Come partecipare
Hai un'attività, un'associazione, un locale o uno spazio dove vuoi proporre questo laboratorio?
Hai mai pensato che un laboratorio potrebbe essere una bella proposta per una festa alternativa?
Vuoi maggiori informazioni?
Vuoi rimanere aggiornat* sulle date dei prossimi eventi?
Iscriviti al mio canale telegram